Pubblicati da

FRANZ LISZT “SONATA DANTE”

Mercoledì 9 giugno, alle ore 20,30, nel Duomo di Savona, esecuzione della “Sonata Dante” di Franz Liszt, trascrizione per due pianoforti. Pianisti Valentina Messa e Dario Bonuccelli, letture dantesche di Gabriella Bianchi. L’occasione è data dai 700 anni della morte di Dante Alighieri, la cui opera ispirò a Liszt la musica cui lavorò per due […]

INVITO ALLA LETTURA: “LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA”

Nel centenario della nascita di Friedrich Dürrenmatt, uno dei grandi autori del 900, venerdì 14 maggio, ore 18-18,45, conversazione on line sulla tragicommedia “La visita della vecchia signora”, capolavoro dello scrittore svizzero di lingua tedesca. Utilizzando il browser Google Chrome, si potrà seguire l’incontro all’indirizzo http://meet.google.com/exx-mnpp-hfb

VESPERALE DI PASSIONE

La Domenica delle Palme, 28 marzo, alle ore 18,30, nella Chiesa di S. Andrea, in Piazza dei Consoli a Savona, la musica di Bach accompagnerà il Vesperale e la S. Messa. Maria Catharina Smits, soprano, Gaetano Conte, flauti e dulciana, Orsolina Gnan, trombone e Federica Scarlino, organo, eseguiranno arie dalla Matthäus-Passion e dalla Johannes-Passion. A […]

Dürrenmatt, cent’anni dalla nascita

Lunedì 15 febbraio, alle ore 17,30, il Prof. Sergio Giuliani terrà una conferenza on line su “Friedrich Dürrenmatt e la crisi dei valori novecenteschi”. La si potrà seguire all’indirizzo http://meet.google.com/exx-mnpp-hfb utilizzando Google Chrome. Dürrenmatt, scrittore e drammaturgo svizzero di lingua tedesca, di cui ricorre quest’anno il centesimo anniversario della nascita, ha letto in chiave grottesca, […]